officina-editoriale-milena-1

facebook
instagram
whatsapp
phone

Officina editoriale Milena

P. Iva 03855640615

Il portale dell'editoria per giovani lettori

copertina-blog.jpeg
[2025-05-13 17:24] Salone del libro di Torino Grazia De Gennaro [2025-04-29 14:23] Il maggio dei libri Grazia De Gennaro [2025-04-04 12:18] Intervista a Silvia Toffolo (libreria Libri e Balocchi) Grazia De Gennaro [2025-03-21 17:27] Bologna Children’s Book Fair: la fiera B2B dell’editoria per bambini e ragazzi Emanuela Nicoloro [2025-03-13 11:29] Intervista a Cristiano Marti (editore di Giazira Scritture) Emanuela Nicoloro [2025-03-07 16:08] Intervista a Carla Negrini (illustratrice) Grazia De Gennaro
blog-detail

Salone del libro di Torino
Notizie dall'editoria,

Salone del libro di Torino

Grazia De Gennaro

2025-05-13 17:24

Dal 15 al 19 maggio, arrivano “Le parole tra noi leggere” al Salone del Libro di Torino

Il maggio dei libri
Notizie dall'editoria,

Il maggio dei libri

Grazia De Gennaro

2025-04-29 14:23

Dal 23 aprile al 31 maggio ritorna Il Maggio dei Libri

Intervista a Silvia Toffolo (libreria Libri e Balocchi)
Interviste, Interviste a librai,

Intervista a Silvia Toffolo (libreria Libri e Balocchi)

Grazia De Gennaro

2025-04-04 12:18

Oggi il nostro spazio virtuale ospita Silvia Toffolo, la libraia dei Libri e Balocchi di Lido di Venezia che, fra giocattoli di legno, articoli di can

Bologna Children’s Book Fair: la fiera B2B dell’editoria per bambini e ragazzi
Notizie dall'editoria,

Bologna Children’s Book Fair: la fiera B2B dell’editoria per bambini e ragazzi

Emanuela Nicoloro

2025-03-21 17:27

Dal 31 marzo al 3 aprile 2025 gli enormi spazi di Bologna Fiere ospiteranno la 62esima edizione del Bologna Children’s Book Fair

Intervista a Cristiano Marti (editore di Giazira Scritture)
Interviste, Interviste a editori,

Intervista a Cristiano Marti (editore di Giazira Scritture)

Emanuela Nicoloro

2025-03-13 11:29

Un editore in bicicletta

Intervista a Carla Negrini (illustratrice)
Interviste, Interviste a illustratori,

Intervista a Carla Negrini (illustratrice)

Grazia De Gennaro

2025-03-07 16:08

L'arte di illustrare la vita con leggerezza

Intervista a Diana Gallese (illustratrice e arte-terapeuta)
Interviste, Interviste a illustratori,

Intervista a Diana Gallese (illustratrice e arte-terapeuta)

Anna Calì

2025-01-11 09:47

Dai libri illustrati all'arte terapia

Intervista a Ilario Giuliano (editore di Coccole Books)
Interviste, Interviste a editori,

Intervista a Ilario Giuliano (editore di Coccole Books)

Anna Calì

2024-11-10 09:05

I vent'anni meravigliosi di Coccole Books

Intervista ad Alberto Della Sala (libreria IoCiSto)
Interviste, Interviste a librai,

Intervista ad Alberto Della Sala (libreria IoCiSto)

Anna Calì

2024-09-17 09:52

Una libreria che è davvero di tutti!

Intervista a Miryam Gison (libreria La bottega delle parole)
Interviste, Interviste a librai,

Intervista a Miryam Gison (libreria La bottega delle parole)

Anna Calì

2024-09-17 09:30

Benvenuti nel magico angolo di paradiso dove le parole aggregano e fanno cultura

Salone del libro di Torino

2025-05-13 17:24

Grazia De Gennaro

Notizie dall'editoria,

Salone del libro di Torino

Dal 15 al 19 maggio, arrivano “Le parole tra noi leggere” al Salone del Libro di Torino

unnamed.png

Dal 15 al 19 maggio, arrivano “Le parole tra noi leggere” al Salone del Libro di Torino

 

Dal 15 al 19 maggio, presso il Lingotto Fiere, ritorna il Salone del Libro di Torino, appuntamento imperdibile per autori, editori e lettori, con i suoi spazi e panel tematici, tavole rotonde e convegni dedicati a libri e argomenti di attualità. 

Alla fiera dell’editoria più importante d’Italia possono partecipare non solo case editrici, ma anche self publisher e bookinfluencer. Quello dei social, infatti, è un nuovo canale che può contribuire all’incremento della lettura, nonché aiutare autori emergenti a farsi notare. 

Il tema scelto per la XXXVII edizione ha come slogan Le parole tra noi leggere, romanzo di Lalla Romano, che è anche una frase di Eugenio Montale. Il concetto che ha ispirato questa edizione è quello della connessione e condivisione, che viene anche trasposto nell’opera dell’artista Benedetta Fasson, scelta come artista del manifesto di quest’anno. Infatti le parole, che sono dei veicoli per creare legami, possono essere delicate e potenti, ma anche devastanti. 

manifesto-salone-del-libro-2025.jpeg

Gli eventi e gli ospiti 

 

Queste saranno giornate piene di eventi, a cominciare dal Master sulla piccola editoria “Piccoli editori crescono”, con gli studenti di MasterBook, Master nei Mestieri dell’Editoria IULM, proseguendo con incontri sulla violenza giovanile, il conflitto israelo-palestinese, e sulle frontiere della sostenibilità. 

Fra i premi più importanti che verranno assegnati, spiccano il Premio Strega Europeo e il Premio Campiello Junior. 

Il carnet di ospiti è molto ricco. Tra gli stranieri e più conosciuti ci sono Tracy Chevalier (autrice de La ragazza con l’orecchino di perla), Jöel Dicker e Yasmina Reza, mentre gli italiani sono Dacia Maraini, Alessandro Baricco, Roberto Saviano, Zerocalcare e Donatella Di Pietrantonio, vincitrice della scorsa edizione del Premio Strega, che è stata recentemente insignita del Premio Elsa Morante. 

Hanno uno spazio espositivo anche alcuni dei marchi editoriali che abbiamo in distribuzione ovvero Giazira Scritture, ErreKappa edizioni, CreativaMente, Parapiglia, Lavieri, Picarona e ovviamente Terre di mezzo. 

Per la scuderia campana, ci saranno tante case editrici ad esporre i propri cataloghi ma anche lo spazio espositivo promozionale del Festival Salerno Letteratura mentre tra i tantissimi firmacopie previsti c’è anche quello di Angelica Elisa Moranelli, scrittrice salernitana, che autograferà copie del suo ultimo romanzo “Dafne e l’amore” per PAV Edizioni. 

I numeri della scorsa edizione 
 

Nella scorsa edizione del Salone internazionale del libro, i visitatori sono stati 222.000, e 28.343 solo tra studenti e docenti. I paesi che hanno partecipato sono stati 43, per un totale di 2000 eventi distribuiti in 51 sale, con 180 laboratori e 800 stand.